Ecco le informazioni su Simo Häyhä in formato Markdown:
Simo Häyhä (17 dicembre 1905 – 1 aprile 2002), soprannominato "Il Cecchino Bianco" ("Valtion Valkoinen Kuolema" in finlandese), è stato un soldato finlandese noto per la sua straordinaria precisione come cecchino durante la Guerra d'Inverno (1939-1940) tra la Finlandia e l'Unione Sovietica.
Häyhä nacque nel villaggio di Rautjärvi, vicino al confine con la Russia. Prima di entrare nell'esercito, era un agricoltore e cacciatore. La sua familiarità con il paesaggio e il clima rigido della Finlandia si rivelò cruciale durante la guerra.
Durante la Guerra d'Inverno, Häyhä combatté nella battaglia di Kollaa. Si stima che abbia ucciso oltre 500 soldati nemici con un fucile di precisione (un SAKO M/28-30), e oltre 200 con un mitra Suomi KP/-31, spesso in condizioni di freddo estremo (temperature tra -20 e -40 gradi Celsius). Utilizzava tecniche uniche per rimanere nascosto, come riempire la bocca di neve per evitare il vapore del respiro.
Il 6 marzo 1940, poco prima della fine della Guerra d'Inverno, Häyhä fu gravemente ferito alla mascella da un proiettile esplosivo sparato da un soldato sovietico. Fu salvato dai suoi compagni e si riprese, anche se con gravi cicatrici.
Dopo la guerra, Häyhä divenne un allevatore di cani e cacciatore di alci. Morì in una casa di riposo a Hamina nel 2002, all'età di 96 anni. La sua eredità come uno dei cecchini più letali della storia rimane.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page